Mamma! Respira!

canto prenatale gravidanza respirazione Jan 02, 2023

La gravidanza è il momento di maggiore mutazione nella vita di una donna.
Dal concepimento al parto, il corpo della futura mamma è protagonista di cambiamenti fisiologici, metabolici e anatomici: un momento di stravolgimento identitario, dove la donna diventa madre, madre del piccolo e della comunità, poiché una madre dà l’esempio, accudisce, protegge e si batte per il futuro del proprio cucciolo, rinunciando a buona parte del proprio sano egoismo.

Molti fattori subentrano nel processo del “changing woman”.  

La respirazione è uno degli strumenti più utili per il nostro benessere. Normalmente prendiamo in considerazione che per stare bene, sia necessario dormire bene, mangiare bene, fare attività fisica, trascurando di parlare del respiro, che è anch’esso un punto vitale di rilievo come i precedenti. C’è una differenza sostanziale tra chi respira bene ed è abituato ad ‘ascoltarsi’ e chi si limita o non ne ha gli strumenti. Questo ha ripercussioni incredibili sullo stato generale di benessere e salute psicofisica dell’individuo.

Cambiando il proprio modo di respirare, molto spesso, cambiano tutti gli altri aspetti della vita. La nostra respirazione, da gesto involontario, collabora ed influenza la nostra quotidianità, talvolta positivamente, talvolta negativamente. È importante imparare a domare questo strumento potentissimo ed aiutarlo a funzionare nel modo più corretto. 

Bisogna comprendere la priorità che un corretto atteggiamento respiratorio ha nella nostra vita, allenando la conoscenza di noi stessi e dei blocchi e limiti che subentrano in relazione a tensioni che viviamo a livello funzionale. Lavorare sul respiro aiuterà anche a sciogliere i blocchi emozionali che ognuno di noi ha coltivato, sebbene talvolta inconsapevolmente.

Durante tutta la gravidanza, arrivando al parto, la futura mamma ha un assoluto bisogno di respirare correttamente. Una respirazione naturale fungerà da amica, non solo per portare a compimento l’atto di espulsione del feto, ma anche per beneficiare dell’effetto analgesico del respiro stesso. 

Incanto Materno accompagna la mamma alla consapevolezza del respiro, ai cambiamenti che, settimana dopo settimana, coinvolgono il suo corpo.